E rendere la tua organizzazione nonprofit duratura nel tempo.
Super-pratico e completo.
Fondamentale per tutti i fundraiser.
“Fare Fundraising non è solo ottenere il maggior numero di fondi possibile.
Ma, soprattutto, far guadagnare alla tua Causa libertà e indipendenza.”
Questo è il senso del fundraising. Niente di più vero.
Se tieni alla tua organizzazione nonprofit devi imparare a raccogliere fondi per sostenerla. Questo è l’unico modo per renderla sostenibile e duratura nel tempo. Ma lo devi fare bene. Senza usare strategie dispendiose che non portano a nulla.
Ti serve un metodo semplice, ma efficace. Per riconoscere gli strumenti che possono veramente aiutarti e ottenere risultati.
Nel nuovissimo Manuale di Fundraising di Valerio Melandri c’è tutto questo (e molto di più).
Scritto in modo semplice, chiaro e diretto, chiunque può sedersi a una scrivania con il libro a fianco e realizzare il proprio piano di fundraising. È il libro ideale per le organizzazioni nonprofit che hanno intenzione di crescere nella raccolta fondi e per tutti i fundraiser professionisti che vogliono aggiornarsi e confrontarsi con il mio modo di fare fundraising.
Chiarezza espositiva e completezza
Melandri restituisce al fundraiser la sua vera vocazione: quella di intermediario filantropico.
Fundraising è dunque il punto di non ritorno sul tema.
STEFANO ZAMAGNI
Docente Università di Bologna
Una visione a 360° su come fare fundraising
Un libro da leggere e mettere in pratica subito, che consolida la reputazione di Valerio come grande maestro, con una visione a 360° su come fare fundraising ad alto livello.
CHRIS INNES
Head of Global Fundraising
Save the Children International
400 pagine di sapere
e di esperienza pura.
È una guida straordinariamente completa:
dai concetti base al corporate fundraising,
dai lasciti testamentari al mondo digital.
Preziosissima!
CARLO MAZZINI
Consulente legislazione e fiscalità enti nonprofit
A unique fusion of academic research and the very best of professional experience and practice.
ADRIAN SARGEANT
Professor of Fundraising, University of Plymouth
Una visione a 360° su come fare fundraising
Un libro da leggere e mettere in pratica subito, che consolida la reputazione di Valerio come grande maestro, con una visione a 360° su come fare fundraising ad alto livello.
CHRIS INNES
Head of Global Fundraising
Save the Children International
400 pagine di sapere
e di esperienza pura.
È una guida straordinariamente completa:
dai concetti base al corporate fundraising,
dai lasciti testamentari al mondo digital.
Preziosissima!
CARLO MAZZINI
Consulente legislazione e fiscalità enti nonprofit
Si degusta capitolo dopo capitolo!
Stra-organizzato ed esaustivo:
in pratica l’enciclopedia del fundraising
Se hai un manuale come questo
è come avere Melandri in ufficio
che ti aiuta tutti i giorni a fare fundraising.
STEFANO MALFATTI
Direttore Comunicazione e Fundraising
Istituto Serafico di Assisi
Una preziosa guida nel mondo del fundraising
Il testo è un viaggio in cui si intrecciano felicemente la passione e la professionalità di Valerio Melandri che riesce a lasciare non solo un solido manuale ma anche trasmettere l’orizzonte etico di un mestiere nuovo come il fundraiser.
On.le LUIGI BOBBA
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Melandri sa bene di cosa parla
E nel libro descrive in maniera chiara e ben documentata, il lavoro del fundraiser. È un libro che ha piena dignità di manuale accademico sul fundraising, ma anche una rilevante occasione di “ripasso” per tutti noi professionisti del settore.
NICCOLò CONTUCCI
Direttore Generale
AIRC
Una vera e propria “Bibbia” della raccolta fondi
L’amore per la mission non basta, occorre studiare e conoscere le regole del fundraising. Ecco perchè questo libro è straordinariamente prezioso per chi vuole imparare e per chi vuole ripassare.
MARIA VITTORIA RAVA
Presidente
Fondazione Francesca Rava
Attuale, pratico, utile, completo… vero!
Serve concretamente. Leggendolo, imparo e imparo nuovamente, ma soprattutto sto applicando molti spunti nella definizione del piano strategico poliennale di raccolta fondi.
LISA OROMBELLI
Direttore Fundraising
Ass. Italiana Sclerosi Multipla
Un’analisi chiara, circostanziata e completa
Rappresenta un utilissimo strumento sia per chi muove i primi passi in questo entusiasmante e complesso terreno, sia per chi è già impegnato in un settore sempre più strategico per una società migliore.
ROSSANO BARTOLI
Segretario Generale
Lega del Filo d’Oro
“La” referenza per fare raccolta fondi
Metodologie e strumenti illustrati con cura ed esempi da replicare. Chapeau!
PATRICE SIMONNET
Direttore fundraising FAI
Mette il punto sugli standard del fundraising.
Per gli esperti è una necessaria conferma. Per chi si appresta a fare il lavoro del fundraiser è un punto di partenza imprescindibile.
FRANCESCO AMBROGETTI
Direttore Fundraising
UNICEF
Una full immersion nel mondo del fundraising
Con una modalità narrativa nuova rispetto a quelle finora presenti nella letteratura del settore.
LUCIANO ZANIN
Presidente
Associazione Italiana Fundraiser
Decisamente indispensabile per ogni nuovo fundraiser
Molti gli spunti e gli esempi concreti. Ottimo manuale per chi si avvicina alla raccolta fondi!
DANIELE FUSI
Direttore fundraising
ACTIONAID
Manuali così non possono mancare nella libreria
Un viaggio fra le tecniche antiche e nuove di fundraising, applicabili ovunque, e in qualunque organizzazione, da un partito politico a un ente ecclesiastico.
MARCO PANZETTI
Direttore fundraising
Comunità Papa Giovanni XXIII
Perfetto per un approccio integrato al fundraising
Valerio ci regala un libro chiaro e diretto, dove non dimentica di sottolineare l’eticità della professione del fundraiser ma ne evidenzia anche le competenze tecniche e gestionali.
DANIELA FATARELLA
Deputy CEO
Save the Children Italia
Daniela Fatarella
Responsabile Marketing e Comunicazione
Save the Children Italia
Niccolò Contucci
Direttore Generale
AIRC
Luciano Zanin
Presidente
ASSIFP
Patrice Simmonet
Responsabile Raccolta Fondi Privati e Campagne Nazionali
FAI
Annalaura Anselmi
Responsabile Raccolta Fondi
Medici Senza Frontiere
Rossano Bartoli
Segretario Generale
Lega del Filo d’Oro
Un manuale articolato ed esaustivo. E’ l’enciclopedia del fundraising nel vero senso della parola.
“Si degusta per approfondire capitolo dopo capitolo, oppure si corre a prenderlo dallo scaffale quando vogliamo approfondire uno strumento di fundraising e capire come funziona nel dettaglio”
“Qui gli strumenti ci sono tutti, con gli esempi, le case histories nazionali ed internazionali e con le esperienze che IL professionista del fundraising ha tratto dal loro utilizzo”
“Avere finalmente a disposizione un manuale come questo è come avere Melandri in ufficio ad aiutarci a fare la nostra raccolta. Attenzione a come utilizzarlo !”
L’insieme completo di tutte le strategie di raccolta fondi. Spiegate in modo semplice e concreto.
Una combinazione perfetta di: strumenti del fundraising sviluppati a 360°, esempi reali e case histories nazionali e internazionali, esperienze da copiare, riflessioni innovative sulla professione. In pratica un approccio integrato al fundraising, ideale se vuoi fare raccolta fondi bene e con successo. Qui sotto l’indice sintetico, raccontato attraverso 4 passi fondamentali per il fundraising.
LE BASI
LE PERSONE
IL VIAGGIO DEL DONATORE
GLI STRUMENTI
Il manuale racchiude la storia e l’esperienza di Valerio Melandri in 454 pagine. Ovvero venticinque anni di esperienza sul campo al servizio di organizzazioni nonprofit piccole e grandi, in Italia che all’estero. Dentro trovi una selezione accurata, pensata e ragionata di tutto quello che funziona al meglio nel fundraising.
“Se hai un libro come questo è come avere un consulente in ufficio tutti i giorni che ti aiuta a fare fundraising”
Non c’è altro manuale di fundraising così completo e operativo, perfetto sia per un esperto fundraiser che per un principiante.
“L’amore per la mission non basta, occorre studiare e conoscere le regole del fundraising. Ecco perchè questo libro è straordinariamente prezioso per chi vuole imparare e per chi vuole ripassare.“
Autore, consulente, formatore ed educatore sul fundraising.
Il primo in Italia ad aver insegnato “Fundraising” in un’aula universitaria.
Direttore del Master in Fundraising dell’Università di Bologna, il Master di riferimento del settore da oltre 15 anni.
Visiting Professor presso la Columbia University, New York, dove insegna “Principles and Techniques of Fundraising” alla SIPA.
In questi anni ha costruito intorno al Master una serie di realtà ponte fra studio e vita vera. Ecco perché ha fondato Philanthropy Centro Studi, centro di ricerca, formazione e consulenza con sede presso l’Università di Bologna, Fundraising.it il primo portale italiano dedicato al fundraising, e il Festival del Fundraising, il più grande evento italiano sulla raccolta fondi, il 4° più frequentato al mondo.